Calcolatore da Vrms a dBm

Il calcolatore da Vrms a dBm consente di convertire una tensione effettiva (Vrms) in potenza espressa in dBm .
Questa conversione è essenziale nelle applicazioni RF ed elettroniche per mettere in relazione la tensione misurata con la potenza corrispondente in un dato carico, tipicamente 50 Ω.

V
Ω

Formula utilizzata

P(W) = V efficace² / R
dBm = 10 × log₁₀(P(W) × 1000)
o in forma combinata:
dBm = 20 × log₁₀(V rms ) + 30 − 10 × log₁₀(R)

O :
V rms = tensione effettiva (in volt)
R = impedenza caratteristica (in ohm)
P = potenza (in watt)
dBm = potenza espressa in decibel relativa a 1 mW

Spiegazione

Questa conversione mette in relazione la tensione misurata con la potenza equivalente su un carico resistivo.
Il risultato in dBm esprime la potenza relativa a 1 mW, unità standardizzata nelle telecomunicazioni.
Pertanto, ad una determinata tensione corrisponderà una potenza diversa a seconda dell’impedenza del circuito.

Utilizzo

Questo strumento viene utilizzato principalmente nella progettazione, misurazione e calibrazione di circuiti RF, audio e di telecomunicazioni.
Consente di convertire rapidamente una misurazione di tensione in potenza dBm per confrontare o regolare i livelli del segnale.

Esempio di calcolo

Per una tensione di 0,224 Vrms su un’impedenza di 50 Ω :
dBm = 20 × log₁₀(0,224) + 30 − 10 × log₁₀(50)
dBm ≈ −10 dBm

Ciò significa che un segnale efficace da 0,224 V corrisponde a 0,1 mW di potenza su un carico di 50 Ω.

Suggerimenti per il calcolo

  • Assicurati di inserire la tensione effettiva (Vrms), non il valore di picco.
  • Utilizzare l’impedenza del sistema corretta (spesso 50 Ω o 75 Ω).
  • La tensione zero fornisce una potenza negativa infinita (−∞ dBm), che rappresenta un’assenza di segnale.
  • Per risultati accurati, evitare valori di impedenza pari a zero o negativi.

Perché questo calcolo è importante

La conversione da Vrms a dBm semplifica il confronto dei livelli di potenza tra diversi dispositivi e sistemi.
È essenziale per regolare amplificatori, generatori di segnali e apparecchiature di misurazione della radiofrequenza.

Vantaggi

  • Conversione rapida tra tensione e potenza normalizzata in dBm.
  • Compatibile con tutte le impedenze comuni (50 Ω, 75 Ω, 600 Ω, ecc.).
  • Consente una valutazione semplice e coerente dei livelli del segnale RF e audio.

Risultato atteso: la potenza equivalente in dBm, che esprime la tensione Vrms applicata ad una data impedenza.