Questo calcolatore determina la densità di potenza irradiata da un’antenna in base alla potenza in ingresso, al guadagno e alla distanza dal centro di radiazione. È essenziale per valutare la sicurezza dell’esposizione alle radiofrequenze e l’efficienza delle radiazioni di un’antenna.
Formula
S = (P × G) / (4 × π × R²)
Impostazioni
S = Densità di potenza (mW/cm²)
P = Potenza applicata all’antenna (mW o W)
G = Guadagno dell’antenna (lineare o in dB)
R = Distanza dal centro di radiazione (cm o piedi)
Spiegazione della formula
La formula mette in relazione la potenza applicata all’antenna ( P ), il suo guadagno ( G ) e la distanza di osservazione ( R ) per stimare la densità di potenza nell’area di radiazione. Il guadagno può essere espresso in forma lineare o in decibel (convertito in lineare con G = 10^(GdB/10) ). Questa relazione è fondamentale per i calcoli di conformità ai limiti di esposizione alle radiofrequenze e per gli studi sulla propagazione delle onde elettromagnetiche.
Usi e benefici
- Valutare la densità di potenza di un’antenna a diverse distanze.
- Verificare la conformità agli standard di esposizione umana alle radiofrequenze (FCC, ICNIRP, ecc.).
- Ottimizza il posizionamento e la potenza di trasmissione delle antenne nelle reti wireless.
- Analizzare le caratteristiche della radiazione in funzione del guadagno e della distanza.
- Utile nella progettazione di antenne, stazioni base e sistemi di comunicazione wireless.