Il calcolatore della lunghezza dell’antenna a dipolo consente di determinare la lunghezza totale e la lunghezza di ciascun braccio di un dipolo a semionda in base alla frequenza operativa.
Questo strumento è essenziale per progettare antenne radio efficienti, soprattutto nei domini RF, VHF, UHF e HF.
Formula utilizzata
Lunghezza totale (in piedi) = 468/f MHz
Lunghezza di ciascun elemento (in piedi) = (468 / f MHz ) / 2
O :
f MHz = frequenza operativa in megahertz (MHz)
Lunghezza totale = lunghezza del dipolo completo (in piedi)
Lunghezza di ciascun elemento = lunghezza di un braccio del dipolo (in piedi)
Spiegazione
Un’antenna a dipolo è costituita da due elementi conduttori uguali, alimentati al centro.
La lunghezza di ciascun braccio dipende direttamente dalla frequenza alla quale l’antenna deve risuonare.
Questa formula fornisce una stima pratica basata sulla velocità di propagazione del segnale radio nell’aria.
Una frequenza più alta comporta una lunghezza dell’antenna più breve e viceversa.
Utilizzo
Questo strumento è utilizzato principalmente da ingegneri in radiofrequenza, radioamatori e tecnici delle comunicazioni.
Consente di dimensionare un’antenna dipolo per bande di frequenza precise, al fine di ottenere un corretto adattamento di impedenza e la massima efficienza di radiazione.
Esempio di calcolo
Per una frequenza di 100 MHz :
Lunghezza totale = 468/100 = 4,68 piedi
Lunghezza di ciascun elemento = 4,68 / 2 = 2,34 piedi
Quindi ciascun braccio del dipolo deve essere lungo circa 2,34 piedi per risuonare a 100 MHz.
Suggerimenti per il calcolo
- Convertire correttamente la frequenza in MHz prima del calcolo (1 GHz = 1000 MHz).
- I valori ottenuti rappresentano lunghezze teoriche; in pratica, spesso è necessario regolare leggermente la lunghezza per tenere conto dell’ambiente e del tipo di conducente.
- Utilizzare un analizzatore d’antenna per perfezionare la lunghezza reale e ridurre al minimo il VSWR (rapporto d’onda stazionaria).
Perché questo calcolo è importante
La lunghezza corretta di un’antenna a dipolo garantisce un trasferimento ottimale dell’energia tra il trasmettitore e lo spazio libero.
Un dipolo di dimensioni scadenti comporta una perdita di potenza, uno scarso adattamento di impedenza e una ridotta efficienza della radiazione.
Vantaggi
- Fornisce una stima rapida e precisa della lunghezza di un dipolo a semionda.
- Facilita la progettazione di antenne adatte a diverse bande di frequenza.
- Aiuta a ottimizzare le prestazioni RF senza complessi calcoli manuali.
Risultato atteso: lunghezza totale e lunghezza di ciascun elemento del dipolo, espressa in piedi, per una data frequenza.