Questo calcolatore determina la portata massima inequivocabile di un radar dalla sua frequenza di ripetizione degli impulsi ( PRF ).
Questo intervallo rappresenta la distanza massima alla quale un bersaglio può essere rilevato senza ambiguità di distanza.
Formula
Intervallo non ambiguo = c/(2 × PRF)
Impostazioni
c = Velocità della luce = 3 × 10⁸ m/s
PRF = Frequenza di ripetizione dell’impulso (Hz)
Spiegazione
Nei sistemi radar a impulsi, la portata massima univoca è la distanza oltre la quale ritornano gli echi degli impulsi dopo la trasmissione di quello successivo.
Oltre questa distanza, i segnali riflessi rischiano di essere interpretati come provenienti da un impulso sbagliato, causando ambiguità nella misurazione della distanza.
Pertanto, un PRF elevato riduce il range massimo non ambiguo, mentre un PRF basso lo aumenta.
Usi e benefici
- Utilizzato per definire la portata utile di un radar senza ambiguità di distanza.
- Aiuta a bilanciare portata e risoluzione nella progettazione del radar.
- Indica la relazione fondamentale tra PRF e portata massima rilevabile.
Esempio
FRF = 5 kHz → 5000 Hz
c = 3 × 10⁸ m/s
Portata non ambigua = 3 × 10⁸ / (2 × 5000) = 30.000 m = 30 km