Calcolatore dell’attenuatore del ponte T

Questo calcolatore determina i valori dei resistori necessari (R1 e R2) per progettare un attenuatore a T a ponte . Questa configurazione permette di ottenere un’attenuazione precisa mantenendo un’impedenza costante all’ingresso e all’uscita della rete.

dB
Ω

Formule

R1(Ω) = Z0(Ω) × [10^(dB/20) − 1]
R2(Ω) = Z0(Ω) / [10^(dB/20) − 1]

Impostazioni

R1 (Ω) = Resistenza in serie tra sorgente e carico
R2 (Ω) = Resistenza di shunt nel ponte a T
Z0 (Ω) = Impedenza caratteristica
dB = Attenuazione desiderata (decibel)

Spiegazione della formula

Il resistore R1 determina la perdita in serie mentre R2 controlla il bypass del segnale a terra, garantendo un’attenuazione stabile e un’impedenza di ingresso/uscita costante. L’utilizzo della funzione logaritmica (10^(dB/20)) riflette il rapporto tra l’attenuazione espressa in dB e gli effettivi valori resistivi della rete.

Usi e benefici

  • Consente di progettare attenuatori con adattamento preciso dell’impedenza.
  • Utile per test di laboratorio, abbinamento di reti e riduzione del livello del segnale senza riflessione.
  • Adatto per sistemi RF bilanciati e sbilanciati.
  • Fornisce un controllo preciso del segnale per applicazioni di misurazione e filtraggio.
  • Facilita la progettazione di circuiti di riduzione della potenza in apparecchiature RF e a microonde.