Calcolatore dell’attenuatore di riflessione

Questo calcolatore determina i due valori di resistenza ( R1 e R1>Zo ) utilizzati in una rete di attenuatori di riflessione . Questo tipo di attenuatore viene comunemente utilizzato nei sistemi RF per ottenere un’attenuazione specifica mantenendo l’impedenza adattata.

dB
Ω

Formule

R1(Ω) < Zo = Zo × [ (10^(dB/20) − 1) / (10^(dB/20) + 1) ]
R1(Ω) > Zo = Zo × [ (10^(dB/20) + 1) / (10^(dB/20) − 1) ]

Impostazioni

R1(Ω) < Zo = Resistenza inferiore all'impedenza caratteristica
R1(Ω) > Zo = Resistenza maggiore dell’impedenza caratteristica
Zo(Ω) = Impedenza caratteristica
dB = Attenuazione desiderata in decibel

Spiegazione della formula

L’attenuatore di riflessione si basa su una rete di due resistori disposti in modo da produrre un’attenuazione simmetrica del segnale riflesso.
La formula mostra la relazione tra l’attenuazione in dB e i valori resistivi necessari per mantenere l’adattamento dell’impedenza.
Il primo calcolo fornisce la resistenza inferiore ( R1 ) e il secondo la resistenza superiore ( R1>Zo ).

Usi e benefici

  • Fornisce un’attenuazione della riflessione simmetrica e stabile.
  • Mantiene un preciso adattamento dell’impedenza nei circuiti RF.
  • Ideale per banchi prova, calibrazione e riduzione controllata del segnale.
  • Adatto per applicazioni che richiedono stabilità di fase e ampiezza.
  • Facilita la progettazione di reti di misurazione e test della riflessione controllata.