Calcolatore di reattanza e ammettenza induttiva

Il calcolatore di reattanza e ammettenza induttiva aiuta a determinare il comportamento di un induttore in un circuito CA.
Aiuta a valutare la resistenza al flusso di corrente e la facilità con cui la corrente alternata scorre attraverso l’induttore, che è essenziale per la progettazione di circuiti RF ed elettronici.

Enter F and L to calculate for XL and BL

Formula utilizzata

X L = 2 × π × F × L
B L = 1000 / X L

O :
F = frequenza (Hz, kHz, MHz o GHz)
L = induttanza (H, mH, µH o nH)
X L = reattanza induttiva (Ω)
B L = ammettenza induttiva (m-mhos)

Spiegazione

La reattanza induttiva indica la resistenza di un induttore alla corrente alternata, che aumenta con la frequenza e il valore dell’induttore.
L’ammettenza induttiva è l’inverso di questa reattanza e mostra la facilità con cui la corrente può fluire.
Questi valori sono cruciali per analizzare e ottimizzare il comportamento delle bobine nei circuiti RF ed elettronici.

Utilizzo

Questo strumento è destinato a ingegneri RF, tecnici e studenti di elettronica.
Viene utilizzato per dimensionare i componenti, ottimizzare filtri e oscillatori e prevedere la risposta dei circuiti a frequenze diverse.

Esempio di calcolo

Per un’induttanza di 50 nH e una frequenza di 2 GHz :
X L = 2 × π × 2×10 9 × 50×10 -9 ≈ 628,32 Ω
B L = 1000/628,32 ≈ 1,591 m-mhos

Suggerimenti per il calcolo

  • Verificare che i valori di frequenza e induttanza siano corretti e positivi.
  • Scegli le unità appropriate (Hz, kHz, MHz, GHz per la frequenza; H, mH, µH, nH per induttanza).
  • Utilizza questo strumento per testare diverse configurazioni e ottimizzare le prestazioni del circuito.

Perché questo calcolo è importante

Conoscere la reattanza e l’ammettenza induttiva consente di prevedere il comportamento del circuito e ridurre le perdite.
Ciò aiuta a progettare sistemi RF più efficienti ed evitare errori di dimensionamento dei componenti.

Vantaggi

  • Valutazione accurata della resistenza e conduttanza di un induttore.
  • Strumento utile per progettare e testare circuiti RF.
  • Applicabile a tutte le gamme di frequenza utilizzate nei sistemi elettronici.

Risultato atteso: X L in Ω e B L in m-mhos, che indica la reattanza e l’ammettenza dell’induttanza nel circuito.