Questo calcolatore determina i parametri fondamentali di un’antenna elicoidale dalla lunghezza d’onda, dal numero di spire (N) e dalla spaziatura tra le spire (S, espressa in lunghezze d’onda). Fornisce guadagno, diametro, larghezza del fascio a metà potenza (HPBW), larghezza tra i primi nulli e apertura effettiva, utili per la progettazione di antenne polarizzate circolarmente.
Formule
Diametro D = λ/3,14
Circonferenza (metri) = π * D
Cλ = (π * D) / λ
HPBW = 52 / ( Cλ * sqrt(N * S) )
Primo null = 115 / ( Cλ * sqrt(N * S) )
Guadagno (dB) = 10,8 + 10 * log10(N * S)
Apertura effettiva Ae = ( lineare G * λ²) / (4 * π)
Spiegazione delle formule
Le formule descrivono le principali caratteristiche di un’antenna elicoidale operante in modalità assiale. Il diametro (D) e la circonferenza determinano la geometria dell’antenna, mentre il rapporto Cλ normalizzato mette in relazione la forma con la lunghezza d’onda. Il guadagno dipende dal prodotto del numero di spire e della spaziatura tra di esse, esprimendo l’efficienza di concentrazione del fascio. L’apertura effettiva riflette la capacità dell’antenna di catturare l’energia incidente. Tutti questi calcoli aiutano ad ottimizzare la direttività e la copertura dell’antenna in base alla frequenza desiderata.
Usi e benefici
- Progetta antenne elicoidali per applicazioni RF e satellitari.
- Ottimizza guadagno e direttività in base alla frequenza operativa.
- Valuta l’ampiezza del fascio per un controllo preciso dell’area di copertura.
- Adattare la geometria dell’antenna per migliorare la polarizzazione circolare.
- Facilita i calcoli di progettazione senza complessi strumenti di simulazione.