Convertitore T-attenuatore

Questo calcolatore determina i valori dei resistori R1 e R2 di un attenuatore in configurazione T dall’attenuazione desiderata (in dB) e dall’impedenza caratteristica (Z0). Consente di progettare rapidamente attenuatori adatti per circuiti RF garantendo un buon adattamento dell’impedenza e un’attenuazione precisa del segnale.

dB
Ω

Formule

R1 = Z0 * ( ( 10^(dB/20) – 1 ) / ( 10^(dB/20) + 1 ) )

R2 = 2 * Z0 * ( 10^(dB/20) / ( 10^(dB/10) – 1 ) )

Spiegazione delle formule

Le formule calcolano le resistenze necessarie per ottenere una determinata attenuazione mantenendo l’adattamento dell’impedenza a Z0. Il resistore R1 corrisponde ai due bracci superiori della T, mentre R2 rappresenta il ramo centrale che collega il punto comune a terra. I termini logaritmici convertono l’attenuazione in un rapporto lineare per un calcolo accurato. Questo tipo di attenuatore viene spesso utilizzato per regolare i livelli di potenza senza degradare le prestazioni del sistema RF.

Usi e benefici

  • Progetta attenuatori a forma di T per circuiti RF, audio o di strumentazione.
  • Garantisce un adattamento stabile dell’impedenza riducendo al contempo il livello del segnale.
  • Proteggere i componenti sensibili da segnali di ingresso eccessivamente alti.
  • Consentono regolazioni precise del livello nelle reti di prova o di misura.
  • Facilitare la progettazione rapida di attenuatori personalizzati in base all’attenuazione desiderata.