Guadagno convertitore di incertezza a causa di disallineamenti

Questo calcolatore stima l’incertezza del guadagno (ondulazione del guadagno) causata dalle riflessioni in una catena RF, tenendo conto delle perdite di ritorno alla sorgente, all’ingresso, all’uscita e al carico, nonché al guadagno dell’amplificatore e all’isolamento inverso. Consente di valutare la variazione minima e massima del guadagno derivante da disadattamenti di impedenza.

dB
dB
dB
dB
dB
dB

Formule

P = 10 ^ ((-RLs – RLi) / 20)
+ 10 ^ ((G – RLl – RLs – ISO) / 20)
+ 10 ^ ((-RLo – RLl) / 20)

Gmin = 20 * Log10(1 – P)

Gmax = 20 * Log10(1 + P)

Spiegazione delle formule

Le equazioni di cui sopra modellano l’effetto delle riflessioni dell’impedenza sulla variazione del guadagno complessivo. Il termine P combina tre contributi: riflessione sorgente-ingresso, interazione amplificatore-carico e riflessione carico di uscita. I risultati Gmin e Gmax rappresentano rispettivamente i limiti inferiore e superiore del guadagno osservato in presenza di disadattamento. Questo calcolo mostra come anche piccole riflessioni possano introdurre increspature di guadagno misurabili in una catena RF amplificata.

Usi e benefici

  • Valutare l’impatto dei disadattamenti di impedenza sulla stabilità del guadagno di un amplificatore RF.
  • Previsione delle ondulazioni del guadagno nei sistemi ad alta frequenza o a banda larga.
  • Ottimizza la progettazione dell’amplificatore riducendo al minimo le perdite di ritorno su ciascuna interfaccia.
  • Controllare la coerenza tra il guadagno teorico e le misurazioni effettive in condizioni di riflessione.
  • Migliora la precisione delle simulazioni e dei test RF integrando l’effetto dei disallineamenti.