Test del rotore bloccato del motore a induzione

Test del rotore bloccato del motore a induzione:

Questo test del rotore bloccato del motore a induzione viene utilizzato per determinare i parametri della serie dei parametri del modello di circuito di un motore a induzione. Il circuito è simile a quello di un test di corto circuito del trasformatore. Short -Circuit of Load Resistance nel modello di circuito di Figura 9.8 corrisponde alla produzione di S = 1 in modo che R2 ‘(1 / S – 1) = 0.

Ciò significa che il rotore deve essere fermo durante questo test del rotore bloccato del motore a induzione, che richiede che sia bloccato meccanicamente alla rotazione mentre lo statore è eccitato con una tensione ridotta appropriata. I parametri del modello di circuito osservato in queste condizioni sono riportati nella Figura 9.20 (a).

Test del rotore bloccato del motore a induzione

La corrente tracciata dal motore nel test del rotore bloccato del motore a induzione deve essere vicina al suo valore nominale perché i reattori del motore sono sensibili agli effetti di saturazione nel nucleo magnetico.

Il valore di corrente nominale viene ottenuto applicando una tensione ridotta allo statore perché il rotore bloccato ha una condizione a corto circuito nei terminali dello statore (bassa impedenza ZBR).

La perdita di base a questa tensione ridotta può essere ignorata, ma poiché la reattanza magnetizzante (XM) è molto più bassa in un motore di induzione rispetto a un trasformatore, il suo effetto non può essere ignorato. Questo giustifica il modello del circuito BR della Figura 9.20 presentata sopra.

Nell’intervallo operativo normale di un motore a induzione, lo spostamento è basso (2-8%). Ciò significa una bassa frequenza del rotore e una perdita di nucleo del rotore trascurabile.

Tuttavia, nel test del rotore bloccato del motore a induzione, la frequenza del rotore è la stessa della frequenza dello statore che è molto più alta della frequenza del rotore nel funzionamento normale (è quasi trascurabile). Sebbene con una tensione ridotta applicata allo statore, la perdita del nucleo del rotore è piccola.

La frequenza più elevata del rotore influenzerebbe il valore di RBR e la resistenza al rotore determinato dal test, sarà più piccolo. (Vedi l’ultimo para di questa sezione).

Pertanto, per ottenere risultati specifici per la resistenza al rotore, il test BR deve essere effettuato a una frequenza ridotta (25% della frequenza nominale). I reagi così ottenuti vengono quindi aumentati fino alla frequenza nominale (50 Hz). Tuttavia, per i motori valutati meno di 25 kW, un test di frequenza ridotto non è giustificato.

Test del rotore bloccato del motore a induzione

I diagrammi di misurazione e collegamento per il test del rotore bloccato del motore a induzione sono gli stessi del diagramma di connessione nella Figura 9.17. Naturalmente, il motore deve essere fornito dalla fonte di frequenza a bassa tensione appropriata (variabile) come discusso sopra.

Le seguenti letture vengono salvate durante questo test:

  • VBR = Tensione dello statore (linea di linea)
  • Current Ibr = Stator (media di tre letture ampères)
  • PBR = energia fornita con statore; Questa è principalmente la perdita di rame nello statore e nel rotore. Ridurre la perdita del nucleo di tensione (anche nello statore) è trascurabile.

Da queste letture dei test, possiamo calcolare

Test del rotore bloccato del motore a induzione

Questi valori costituiscono la serie equivalente del test BR (Fig. 9.20 (b)).

Tuttavia, dobbiamo determinare i parametri del modello di circuito R2 ‘, x1, x2, mentre R1 è noto dal test DC. Dal circuito del motore nel test BR come indicato nella Figura 9.20 (b), possiamo scrivere

Andarsene

Facendo alcune ipotesi, di seguito vengono eseguite alcune semplificazioni:

Test del rotore bloccato del motore a induzione

Come XM ≫ R′22, possiamo trascurare R′22 nel dono denominatore

Test del rotore bloccato del motore a induzione

Ma

COSÌ

L’equazione (9.46) prende quindi la forma

I seguenti risultati possono quindi essere scritti sapendo che

Test del rotore bloccato del motore a induzione

COSÌ

If (xm + x2 ‘)> 10 r′2, che è generalmente il caso, le approssimazioni fatte nell’equazione. (9.50) per R2 ‘causare un errore inferiore all’1%.

In questa fase, dobbiamo separare X1 e X2 ‘, il che non è possibile con i dati di questo test (BR). In generale, è abbastanza preciso supporre che questo

Test del rotore bloccato del motore a induzione

Se il test del rotore bloccato del motore a induzione viene eseguito alla frequenza nominale, due fattori influenzano il valore di R′2 come osservato sopra.

Innanzitutto, la resistenza al rotore (avvolgimento) aumenta poiché la frequenza delle correnti del rotore è la stessa della frequenza nominale, mentre in condizioni operative normali, è molto piccola; Piccolo Hertz in giro. In secondo luogo, la frequenza delle alterazioni del flusso del rotore è anche alla frequenza nominale.

Il nucleo del rotore ha quindi una resistenza efficace in parallelo a R′2, riducendo così l’R’2 efficace come misurato. Questi due effetti tendono ad essere annullati. Pertanto, non è necessario alcun test di frequenza ridotto per i piccoli motori (meno di 25 kW).