Il calcolatore EIRP consente di determinare la potenza effettiva irradiata da un’antenna tenendo conto della potenza trasmessa, delle perdite nei cavi e nei connettori, nonché del guadagno dell’antenna.
Questa misurazione è essenziale per valutare la copertura di un segnale RF e per rispettare i limiti di trasmissione normativi.
Formula utilizzata
EIRP (dBm) = Potenza trasmessa (dBm) – Perdite totali (dB) + Guadagno antenna (dBi)
EIRP (dBW) = EIRP (dBm) – 30
EIRP (W) = 10^(EIRP(dBm)/10) / 1000
O :
Potenza trasmessa = potenza del trasmettitore (dBm, dBW o W)
Perdite totali = perdite nel cavo e nei connettori (dB)
Guadagno dell’antenna = guadagno dell’antenna (dBi)
EIRP = potenza irradiata effettiva equivalente
Spiegazione
L’EIRP rappresenta la potenza apparente di cui un’antenna isotropa avrebbe bisogno per produrre lo stesso livello di segnale nella direzione del massimo guadagno.
Un valore EIRP più alto indica una trasmissione più potente e una migliore portata del segnale.
Permette di confrontare i sistemi di trasmissione indipendentemente dall’antenna utilizzata.
Utilizzo
Questo strumento è utile per ingegneri RF, progettisti di antenne e tecnici delle telecomunicazioni.
Serve per valutare la portata di un trasmettitore, ottimizzare i sistemi di trasmissione e verificare il rispetto delle normative sulla potenza massima consentita.
Esempio di calcolo
Per una potenza trasmessa di 30 dBm , perdite di 2 dB e un guadagno d’antenna di 15 dBi :
EIRP (dBm) = 30 – 2 + 15 = 43 dBm
EIRP (dBW) = 43 – 30 = 13 dBW
EIRP (W) = 10^(43/10) / 1000 ≈ 19,95 W
Suggerimenti per il calcolo
- Verificare che tutte le unità siano coerenti prima del calcolo (dBm, dBW, W).
- Includere tutte le perdite del sistema per ottenere un EIRP accurato.
- Evita di superare i limiti legali dell’EIRP nel tuo paese per evitare di interferire con altri sistemi.
Perché questo calcolo è importante
Conoscere l’EIRP consente di dimensionare correttamente i sistemi di trasmissione RF e garantire una copertura adeguata rispettando gli standard normativi.
Ciò aiuta anche a ottimizzare l’efficienza dell’antenna e la portata del segnale.
Vantaggi
- Valutazione accurata della potenza irradiata da un trasmettitore.
- Utile per la progettazione, il test e la conformità dei sistemi RF.
- Consente di confrontare diversi trasmettitori o antenne indipendentemente dalla loro configurazione.
Risultato atteso: EIRP espresso in dBm, dBW e Watt, indicante la potenza effettiva irradiata dall’antenna.